Il calendario dei pagamenti INPS da metà aprile 2025 in poi si è rivelato particolarmente fitto e concentrato in pochi giorni, soprattutto per alcune prestazioni fondamentali come l’Assegno Unico Universale, l’Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro. La sovrapposizione tra le festività pasquali e il ponte del 25 aprile ha inciso sulle tempistiche, con accrediti anticipati o posticipati a seconda della prestazione.
Accanto a queste misure principali, il mese ha visto anche l’erogazione di altre indennità attese, come la NASpI, il bonus 100 euro per i disoccupati, i primi pagamenti del Bonus Nido 2025, l’avvio dello scorrimento delle graduatorie del Bonus Psicologo, le prime ricariche per i genitori separati e gli aggiornamenti sulle pensioni di maggio.
In questo articolo facciamo il punto su tutte le principali misure, con un riepilogo completo delle date di pagamento aggiornate e una sintesi delle ultime informazioni ufficiali, tratte direttamente dai fascicoli previdenziali e dalle comunicazioni pubblicate sul portale INPS.
Assegno Unico aprile 2025: tra conguagli e prime lavorazioni
In questi giorni stanno comparendo nei fascicoli previdenziali i primi movimenti relativi all’Assegno Unico e Universale per figli a carico riferito al mese di aprile. Come di consueto, le date di pagamento possono variare da beneficiario a beneficiario, ma molti nuclei familiari hanno già ricevuto un preavviso via email e stanno vedendo l’operazione registrarsi tra il 17 e il 23 aprile. Le festività hanno spinto l’INPS a concentrare le erogazioni in un arco di tempo ristretto.
Nel frattempo, sono partite anche alcune operazioni di conguaglio: si tratta di ricalcoli sull’importo spettante che possono derivare da modifiche all’ISEE, errori pregressi o aggiornamenti anagrafici. In alcuni casi, i conguagli risultano in accrediti aggiuntivi; in altri, in trattenute.
Assegno di Inclusione: pagamento ordinario previsto il 24 aprile
L’Assegno di Inclusione ha già visto un primo pagamento a metà mese, con l’accredito della cosiddetta “ricarica del 15”, avvenuta il 14 aprile. Questo pagamento è riservato ai beneficiari che hanno presentato la domanda nei mesi precedenti ed erano già in possesso della carta rilasciata da Poste Italiane.
La ricarica ordinaria, invece, è attualmente in lavorazione e l’INPS ha previsto l’accredito nella giornata del 24 aprile. Si tratta della ricarica mensile rivolta a chi ha presentato la domanda entro marzo e ha sottoscritto il Patto di attivazione digitale. Come segnalato da molti utenti, anche questo mese non sono mancati piccoli disguidi tra INPS e Poste, con accrediti visibili in ritardo o anomalie nelle lavorazioni.
Supporto per la Formazione e il Lavoro: arretrati in arrivo
Anche il Supporto Formazione Lavoro (SFL) è in pagamento in questi giorni. Le ricariche riguardano principalmente chi ha maturato il diritto nel corso del mese di marzo o chi era in attesa del pagamento di arretrati. Le tempistiche risultano in linea con quelle dell’ADI, con accrediti in corso tra il 18 e il 24 aprile.
Ricordiamo che il SFL è compatibile con i percorsi formativi e i progetti personalizzati avviati dai Centri per l’Impiego, e che l’erogazione è vincolata al rispetto delle condizioni previste dal Patto di Servizio.
Panoramica su pensioni, bonus e altre misure INPS
Accanto a queste tre misure centrali, aprile è stato caratterizzato anche da una serie di novità e scadenze relative ad altri sostegni economici. Le pensioni di maggio 2025 sono già consultabili nel fascicolo previdenziale, con importi aggiornati e cedolino disponibile per il download. Il pagamento è atteso a partire dal 2 maggio, essendo il 1° maggio festivo.
Tra le novità più attese, segnaliamo l’imminente avvio del bonus nuovi nati da 1.000 euro, previsto dalla Legge di Bilancio 2025: la circolare INPS è stata pubblicata, ma si attende ancora l’attivazione della procedura per la presentazione delle domande. Sempre in aprile è partito lo scorrimento delle graduatorie del bonus psicologo 2024, a partire dal 15 del mese, e sono arrivate le prime erogazioni del bonus genitori separati o divorziati, destinato a chi ha già ricevuto esito positivo della domanda.
Infine, resta ancora in attesa di decreto attuativo la Carta “Dedicata a te” 2025, il bonus spesa per le famiglie in difficoltà economica: uno strumento che avrebbe potuto offrire un supporto importante proprio in occasione delle festività pasquali. A ciò si aggiunge l’attenzione dell’INPS alla sicurezza informatica, con continui avvisi sulla circolazione di SMS falsi. L’Istituto ribadisce che non invia link cliccabili via messaggio, e invita gli utenti a verificare sempre le comunicazioni ufficiali sul sito o sull’app INPS Mobile.
Riepilogo date pagamenti INPS – Aprile 2025
- 14 aprile: ricarica di metà mese Assegno di Inclusione (ADI)
- 15 aprile: avvio dello scorrimento graduatorie Bonus Psicologo 2024
- 16-18 aprile: pagamento NASpI, DIS-COLL e bonus 100 euro (trattamento integrativo)
- Dal 12 aprile: la maggior parte dei pagamenti a partire dal 22 aprile
- 22-24 aprile: pagamenti Supporto Formazione Lavoro (SFL)
- 22-23 aprile: lavorazioni della ricarica ordinaria ADI
- 24 aprile: ricarica mensile ordinaria Assegno di Inclusione
- Entro fine aprile: pagamenti Bonus Nido 2025 e bonus genitori separati/divorziati
- 2 maggio: pagamento pensioni maggio 2025
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra