Da oggi, 17 febbraio, dovrebbero iniziare i pagamenti dell’Assegno Unico per il mese di febbraio. Tuttavia, non ci sono certezze assolute su questa data. Lo scorso anno, infatti, l’INPS aveva fornito un calendario dettagliato con tutte le date dei pagamenti mensili, permettendo alle famiglie di avere una programmazione chiara sugli accrediti. Quest’anno, invece, l’istituto non ha ancora rilasciato alcun calendario ufficiale, lasciando molti beneficiari nell’incertezza su quando riceveranno l’importo spettante.
Un’ulteriore difficoltà è legata alla consultazione della data di pagamento sul fascicolo previdenziale del cittadino. Nel 2024, accedendo all’area personale sul sito INPS, era possibile conoscere in anticipo il giorno esatto dell’accredito. Quest’anno, invece, questo non è più possibile a causa dell’adozione del nuovo sistema di pagamenti Re.Tes della Banca d’Italia. Secondo quanto comunicato dall’INPS, tale sistema non consente di conoscere in anticipo le date degli accrediti, che vengono inserite nel fascicolo previdenziale solo dopo che i pagamenti sono stati effettivamente effettuati.
Pertanto, al momento, l’unica soluzione per sapere se il pagamento è stato disposto è attendere l’accredito effettivo o la notifica di pagamento tramite l’AppIO. Quest’ultima rappresenta un’alternativa utile per evitare di dover controllare quotidianamente il conto corrente in attesa dell’importo. Nel frattempo, l’INPS ha assicurato di essere al lavoro per ripristinare la possibilità di comunicare in anticipo le date degli accrediti, al fine di garantire alle famiglie una maggiore prevedibilità nella gestione del bilancio familiare.
Le date di pagamento dell’assegno unico di febbraio (presunte)
Le date presunte per il pagamento dell’Assegno Unico dovrebbero essere:
- dal 17 febbraio in poi (quindi questa settimana) per chi riceve regolarmente i pagamenti tutti i mesi;
- nell’ultima settimana di febbraio per chi ha presentato una nuova domanda a gennaio oppure per chi ha modificato la situazione familiare nel mese scorso, ad esempio per una nuova nascita.
Partecipa alla discussione sui social
Invitiamo i nostri lettori a condividere la propria esperienza e a confrontarsi con altre persone che si trovano nella stessa situazione sui nostri canali social TikTok e YouTube. Seguici per restare aggiornato e leggi la guida completa da qui per maggiori informazioni sull’Isee e gli importi aggiornati dell’Assegno Unico!
@lavoroediritti QUANDO ARRIVA L’ASSEGNO UNICO DI FEBBRAIO?? 🎉 A partire da questo mese, molti vedranno un piccolo aumento grazie all’adeguamento dello 0,8%. Le date di pagamento sono previste tra il 17-19 febbraio, ma tieni d’occhio il sito INPS per le conferme! Non dimenticare di aggiornare l’ISEE per non perdere ricevere l’importo minimo da marzo. In ogni caso ci sarà tempo fino a giugno per non perdere gli arretrati! #Famiglie #INPS #AssegnoUnico #inpscomunica #lavoroediritti ♬ suono originale – LavoroeDiritti.com
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra