Nel video di oggi ti aggiorniamo su un cambiamento molto importante che riguarda milioni di famiglie italiane: l’entrata in vigore del nuovo regolamento ISEE e della nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), resa disponibile dall’INPS dal 3 aprile 2025. Queste modifiche, introdotte dal DPCM n. 13/2025, rendono l’ISEE più aderente alle reali condizioni economiche dei nuclei familiari, soprattutto in presenza di disabilità.
Nel dettaglio, parliamo dell’esclusione dal reddito ISEE di alcune prestazioni assistenziali e previdenziali, dell’aumento della scala di equivalenza per ogni persona disabile nel nucleo, della nuova DSU precompilata, della durata estesa della validità e dell’esclusione di alcuni patrimoni mobiliari fino a 50.000 euro.
Ti spieghiamo anche quando e come è necessario presentare una nuova DSU, soprattutto se hai già fatto domanda nel 2025 ma vuoi beneficiare delle nuove regole più favorevoli.
➡️ Se hai dubbi su come aggiornare la tua situazione o vuoi capire se hai diritto a un ISEE più basso grazie alle nuove norme, guarda il video fino alla fine e partecipa alla discussione nei commenti.
📌 Iscriviti al canale YouTube di Lavoro e Diritti e attiva la campanella per ricevere sempre aggiornamenti su ISEE, bonus, agevolazioni e tutte le novità che ti riguardano da vicino.
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra