Da oggi, 17 aprile, è possibile presentare domanda per il Bonus Nuovi Nati, il contributo economico previsto per le famiglie con un nuovo arrivato in casa. L’INPS ha aperto ufficialmente il servizio online per richiedere l’agevolazione, come previsto dalla Circolare n. 76/2025. Il bonus spetta anche in caso di adozione o affido, ma attenzione: ci sono tempi precisi da rispettare per non perdere il diritto al beneficio. Vediamo quindi in breve come fare richiesta.
Come fare domanda per il Bonus Nuovi Nati
La domanda si presenta in modalità digitale tramite il portale ufficiale dell’INPS. È necessario accedere con una delle credenziali ammesse:
- SPID (livello 2 o superiore)
- Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- eIDAS, per i cittadini UE
Una volta effettuato l’accesso, il percorso da seguire è:
“Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” → “Sostegni, Sussidi e Indennità” → “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” → “Vedi tutti” nella sezione “Strumenti” → “Bonus nuovi nati”.
In alternativa, la domanda può essere presentata:
- tramite il Contact Center Multicanale dell’INPS
- oppure rivolgendosi a un patronato, che offre assistenza gratuita.
Presto sarà attiva anche la possibilità di invio tramite l’App INPS Mobile, ma al momento questa funzione non è ancora disponibile. L’INPS informerà con un apposito messaggio quando lo sarà.
Attenzione: la domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’ingresso del minore in famiglia (in caso di affido o adozione). Solo per i nati da gennaio al 16 aprile questo periodo parte dal 17 aprile (ma questo dettaglio dovrà essere confermato, quindi in questi casi conviene fare domanda il prima possibile!). La richiesta va inoltrata da uno solo dei genitori e deve includere la documentazione necessaria (compresi eventuali atti giudiziari in caso di affido/adozione).
Guarda il nostro video, iscriviti e unisciti alla community!
Per una spiegazione passo-passo, guarda il nostro video dedicato al Bonus Nuovi Nati sul canale YouTube di Lavoro e Diritti. Se il video ti è stato utile, iscriviti al canale e lascia un commento: risponderemo volentieri alle tue domande e suggerimenti!
Hai bisogno di maggiori dettagli? Leggi anche la nostra guida completa al Bonus Nuovi Nati 2025 dove trovi tutti i requisiti, gli importi e gli aggiornamenti ufficiali.
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra