Nelle ultime settimane abbiamo parlato di diverse opportunità per chi ha un ISEE basso o medio-basso. Dopo un periodo complicato a causa del caro vita e dell’inflazione, arrivano importanti misure di sostegno economico, pensate per alleggerire le spese quotidiane delle famiglie italiane. Si tratta di interventi mirati e differenziati, ma tutti accomunati da un elemento chiave: l’indicatore ISEE, ovvero lo strumento che misura la situazione economica del nucleo familiare.
Su Lavoro e Diritti abbiamo seguito passo dopo passo le novità e gli aggiornamenti su questi bonus. Ora vogliamo proporvi un riepilogo completo e aggiornato, utile per non perdere di vista nessuna delle agevolazioni in arrivo o già attive. Dalle bollette alla TARI, dal nido agli elettrodomestici: ecco le ultime novità del 2025 per chi ha un ISEE aggiornato.
1. Bonus bollette 2025 potenziato
Anche per il 2025 è stato confermato e rafforzato il bonus sociale per luce e gas, una misura ormai consolidata e sempre molto attesa. La vera novità, però, è il contributo straordinario da 200 euro, previsto dal decreto bollette 2025, destinato ai nuclei familiari con un ISEE non superiore a 25.000 euro.
Il bonus sarà erogato automaticamente a chi ha un ISEE valido, senza bisogno di presentare domanda, e sarà accreditato direttamente sulla fornitura elettrica. Si tratta di un aiuto una tantum, pensato per contrastare l’aumento dei costi energetici e dovrebbe arrivare entro giugno 2025.
➡️ Leggi la guida completa: Bonus bollette 2025: a chi spetta e quando arriva
2. Bonus TARI 2025 (rifiuti)
Il bonus rifiuti, conosciuto anche come bonus TARI, è un’agevolazione pensata per alleggerire la tassa comunale sui rifiuti. Nel 2025 consiste in uno sconto del 25% sull’importo della TARI e viene riconosciuto automaticamente in bolletta a chi ha un ISEE fino a 9.530 euro. Per le famiglie numerose, con almeno quattro figli a carico, la soglia ISEE si alza a 20.000 euro.
Anche in questo caso, non è necessario presentare alcuna domanda. Il bonus viene riconosciuto agli stessi beneficiari del bonus bollette, riducendo direttamente l’importo da pagare al Comune.
➡️ Leggi la guida completa: Bonus rifiuti 2025: a chi spetta, come funziona, quando arriva
3. Bonus nido 2025
Il bonus asilo nido è una delle misure più attese ogni anno, soprattutto dalle famiglie con figli piccoli. Confermato anche per il 2025, permette di ricevere un rimborso fino a 3.600 euro all’anno per le spese sostenute per l’asilo nido, pubblico o privato.
Gli importi cambiano in base alla fascia ISEE del nucleo familiare:
- Fino a 25.000 euro: fino a 3.600 euro annui
- Da 25.001 a 40.000 euro: fino a 3.000 euro
- Oltre 40.000 euro: massimo 1.500 euro
Inoltre, è previsto un incremento per i nuclei familiari con almeno tre figli minori, di cui almeno uno sotto i 10 anni. La domanda può essere inviata tramite il portale INPS, allegando le ricevute delle rette pagate.
➡️ Leggi la guida completa: Bonus nido 2025: importi, requisiti e come fare domanda
4. Bonus elettrodomestici 2025
Grande novità introdotta nel 2025 è il bonus elettrodomestici, pensato per incentivare l’acquisto di apparecchi efficienti dal punto di vista energetico. Non è più necessario effettuare lavori di ristrutturazione per accedere al contributo: il bonus si presenta ora come uno sconto diretto sul prezzo d’acquisto.
L’incentivo varia in base all’ISEE:
- Per tutti: sconto del 30% sul prezzo, fino a 100 euro;
- Per ISEE fino a 25.000 euro: sconto fino a 200 euro.
Gli elettrodomestici agevolabili includono frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, forni, lavastoviglie e piani cottura. Il bonus sarà applicato direttamente in fattura, presso i rivenditori autorizzati, non appena sarà attivata la piattaforma dedicata per le richieste.
➡️ Leggi la guida completa: Bonus elettrodomestici 2025: sconto fino a 200 euro
Tabella riepilogativa dei bonus 2025 legati all’ISEE
Bonus | Importo massimo | Requisiti ISEE | Modalità di erogazione |
---|---|---|---|
Bonus bollette | 200 euro una tantum | Fino a 25.000 euro | Automatico (giugno 2025) |
Bonus TARI (rifiuti) | Sconto 25% su TARI | Fino a 9.530 euro o 20.000 euro (famiglie numerose) | Automatico in bolletta |
Bonus nido | Fino a 3.600 euro annui | Fino a 25.000 / 40.000 / oltre 40.000 euro | Domanda su sito INPS |
Bonus elettrodomestici | Fino a 200 euro | Fino a 25.000 euro | Sconto in fattura |
Conclusione
I bonus attivi nel 2025 coprono diversi aspetti della vita quotidiana: dalle spese fisse come bollette e rifiuti, fino a quelle per la cura dei figli e per l’efficientamento domestico. La parola chiave è sempre la stessa: ISEE aggiornato. Avere un ISEE valido è infatti il requisito indispensabile per accedere a molte delle agevolazioni, alcune delle quali vengono riconosciute in automatico.
💡 Il consiglio di Lavoro e Diritti: non aspettare l’ultimo momento: aggiorna subito il tuo ISEE 2025 e tieni monitorate le scadenze per la presentazione delle domande. Anche pochi giorni di ritardo possono fare la differenza.
Per conoscere nel dettaglio ogni misura e per non perdere nessun aggiornamento su bonus, fisco, lavoro e previdenza, visita ogni giorno il nostro sito!
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra