Il bonus bollette 2025 rappresenta una misura di sostegno fondamentale per le famiglie a basso reddito, garantendo agevolazioni sulle spese per luce, gas e acqua. Anche per quest’anno, il Governo ha confermato questa iniziativa, con l’obiettivo di alleviare il peso delle utenze domestiche per i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica.
L’aumento dei costi dell’energia negli ultimi anni ha reso indispensabile l’adozione di misure di tutela per le fasce più deboli della popolazione. Grazie alle disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), i cittadini che soddisfano i requisiti ISEE potranno beneficiare di sconti diretti in bolletta, senza necessità di presentare domanda. In questo articolo vediamo chi può ottenere il bonus, gli importi previsti e le modalità di accesso.
Bonus elettricità 2025
Il bonus energia elettrica viene riconosciuto direttamente in bolletta alle famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro per nuclei con almeno 4 figli). Gli importi previsti per il 2025 sono:
- 167,90 euro annui per nuclei di 1-2 persone
- 219 euro annui per nuclei di 3-4 persone
- 240,90 euro annui per nuclei con almeno 5 persone
Il bonus viene suddiviso in quote mensili e applicato automaticamente sulla bolletta della luce. È importante verificare periodicamente l’accredito dello sconto sulla bolletta, per assicurarsi che sia stato correttamente riconosciuto.
Bonus gas 2025
Il bonus gas varia in base alla zona climatica, alla tipologia di utilizzo (acqua calda, cottura, riscaldamento) e al numero di componenti del nucleo familiare. Gli importi aggiornati per il 2025 prevedono:
- 11,70 euro a trimestre per chi utilizza il gas solo per acqua calda e cottura
- 91,80 euro a trimestre per chi usa il gas anche per il riscaldamento
Per i condomini con impianto centralizzato, il riconoscimento avviene sulla base del codice PDR fornito all’ente erogatore. È consigliabile controllare con il proprio amministratore di condominio se il bonus è stato correttamente applicato.
Bonus idrico 2025
Il bonus acqua prevede la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua annui per ogni componente del nucleo familiare, pari a circa 50 litri al giorno a persona. Lo sconto viene applicato direttamente in bolletta dai gestori idrici.
Il bonus idrico rappresenta un’agevolazione importante per le famiglie numerose, garantendo un risparmio significativo nel corso dell’anno. L’accesso all’agevolazione avviene in modo automatico per coloro che rientrano nei requisiti ISEE previsti.
Altri aiuti per il pagamento delle bollette
Oltre ai bonus luce, gas e acqua, nel 2025 sono disponibili altre misure di sostegno economico per le famiglie in difficoltà:
- Carta Acquisti: un contributo di 40 euro al mese per l’acquisto di beni di prima necessità, inclusi i pagamenti delle bollette
- Assegno di Inclusione (ADI): aiuto economico destinato ai nuclei con ISEE basso, che può essere utilizzato anche per le utenze domestiche
Queste misure si aggiungono ai bonus bollette e possono rappresentare un ulteriore supporto per le famiglie in difficoltà economica, garantendo maggiore stabilità finanziaria e la possibilità di gestire al meglio le spese domestiche.
Le famiglie economicamente svantaggiate possono beneficiare in modo automatico delle riduzioni sulle tariffe dell’energia elettrica e degli sconti previsti per la fornitura di gas naturale, senza necessità di presentare richiesta.
Come si richiede il bonus bollette 2025?
Non è necessario presentare una domanda per ottenere il bonus bollette, ma è indispensabile trasmettere la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE. Da alcuni anni, infatti, l’erogazione del bonus avviene in modo automatico, senza necessità di ulteriori richieste da parte degli utenti.
Affinché il beneficio venga riconosciuto, il valore dell’ISEE deve rientrare nei limiti stabiliti dalla normativa e devono essere soddisfatti gli altri requisiti previsti. Il bonus ha una durata di 12 mesi e per continuare a usufruirne, il nucleo familiare dovrà rinnovare annualmente la DSU.
Tabella riepilogativa bonus bollette 2025
Tipo di bonus | Importo annuo | Note |
---|---|---|
Bonus elettricità | 167,90 – 240,90 euro | In base ai componenti della famiglia |
Bonus gas | 11,70 – 91,80 euro a trimestre | Variabile a seconda dell’uso e della zona climatica |
Bonus acqua | 18,25 mc annui per persona | Sconto diretto in bolletta |
Con queste agevolazioni, il Governo intende fornire un supporto concreto alle famiglie in difficoltà, riducendo il peso delle spese domestiche e garantendo un accesso equo ai servizi essenziali. È fondamentale mantenere aggiornati i propri dati ISEE per continuare a beneficiare degli aiuti previsti e verificare periodicamente eventuali nuove misure di sostegno introdotte dalle autorità competenti.
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra