Brutte notizie per le famiglie in attesa dell’Assegno Unico di aprile 2025. Il pagamento della mensilità, che secondo le nuove regole INPS parte ogni mese dal giorno 20, è stato rinviato a dopo le festività pasquali. Al momento, infatti, non risultano anticipi né segnalazioni di accrediti.
Come comunicato dall’Istituto in un recente documento di prassi, dal 2025 i pagamenti dell’Assegno Unico seguono un calendario fisso, con erogazioni a partire dal giorno 20 del mese. Una misura pensata per dare più certezza alle famiglie, ma che ad aprile ha creato qualche disagio: il 20 aprile cade di domenica (Pasqua), mentre il giorno successivo, lunedì 21, è festivo per Pasquetta.
Molti speravano in un anticipo del pagamento – come avviene in altri casi quando le scadenze coincidono con giorni non lavorativi – ma questa volta l’INPS non ha disposto alcuna eccezione, lasciando l’amaro in bocca a tante famiglie che contano su questo aiuto mensile per affrontare le spese.
A questo punto, l’unica data utile da segnare è martedì 22 aprile, quando riapriranno banche, uffici postali e circuiti di pagamento. È molto probabile che da quel giorno inizino le erogazioni. Il consiglio, come sempre, è quello di controllare il proprio Fascicolo previdenziale sul sito INPS o tramite l’App INPS Mobile, dove apparirà l’avviso di pagamento appena disponibile.
Ne abbiamo parlato anche su YouTube e TikTok
Proprio per approfondire questa situazione, abbiamo pubblicato un video sul nostro canale YouTube, dove analizziamo i motivi del ritardo e raccogliamo le segnalazioni degli utenti.
Puoi guardare e commentare il video da qui:
La community è molto attiva: puoi partecipare alla discussione scrivendo la tua esperienza nei commenti. Se hai ricevuto l’accredito scrivicelo in un commento così che possano leggerlo anche altri lettori del sito.
Anche su TikTok il tema ha suscitato grande interesse: il nostro video ha dato vita a numerosi scambi tra genitori e percettori dell’assegno:
Restiamo in attesa di aggiornamenti
Appena ci saranno novità ufficiali sull’accredito, aggiorneremo questo articolo e i nostri canali social. Intanto, ti invitiamo a seguirci per restare informato in tempo reale e confrontarti con la nostra community.
Come controllare il pagamento nel Fascicolo previdenziale
Per verificare l’effettiva data di pagamento dell’Assegno Unico, è possibile accedere al proprio Fascicolo previdenziale del cittadino direttamente dal sito INPS. Ecco come fare passo dopo passo:
- Vai sul sito ufficiale dell’INPS: www.inps.it.
- Clicca su “Entra in MyINPS” (in alto a destra).
- Accedi con una delle credenziali: SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
- Una volta dentro, nel menu a sinistra seleziona “Prestazioni” e poi clicca su “Pagamenti”.
- Oppure, digita direttamente nella barra di ricerca interna “Fascicolo previdenziale del cittadino” e clicca sul risultato corrispondente.
- All’interno del fascicolo, seleziona la voce Assegno Unico tra le prestazioni elencate.
- Potrai visualizzare la data prevista per il pagamento e l’importo accreditato.
Puoi seguire gli stessi passaggi anche da smartphone, utilizzando l’App INPS Mobile, scaricabile gratuitamente da Google Play o App Store.
Altre modalità per controllare il pagamento
Oltre al Fascicolo previdenziale, ci sono anche altri modi per sapere se il pagamento è in arrivo:
- App IO: molti utenti ricevono una notifica direttamente sull’app IO non appena l’INPS dispone il pagamento dell’Assegno Unico. È un modo comodo e veloce per essere avvisati in tempo reale, purché l’app sia configurata correttamente.
- Home banking: altri preferiscono controllare direttamente l’estratto conto online, tramite il proprio home banking, per verificare se l’accredito è già avvenuto sul conto corrente o sulla carta. In questo caso, è bene sapere che i tempi possono variare anche in base alla banca o alla modalità di accredito scelta.
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra