Con l’arrivo di aprile si rinnova l’attesa per il pagamento dell’Assegno Unico, il contributo mensile riconosciuto alle famiglie con figli a carico. Ma questo mese c’è un’eccezione importante: la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo cadono proprio il 20 e il 21 aprile 2025, e ciò potrebbe influire sulle tempistiche degli accrediti da parte dell’INPS.
Nel momento in cui scriviamo, non è ancora stata rilasciata una comunicazione ufficiale da parte dell’Istituto. Tuttavia, sulla base dell’esperienza maturata nei mesi precedenti, possiamo formulare alcune previsioni affidabili su quando arriverà il pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2025.
Pagamenti ordinari dal 20 in poi, ma aprile fa eccezione
Il calendario INPS prevede che, almeno fino a giugno 2025, i pagamenti dell’Assegno Unico vengano effettuati dal giorno 20 del mese in poi, per tutti i percettori che non hanno subito variazioni nel nucleo familiare, nell’ISEE o nell’importo spettante.
Tuttavia, ad aprile il 20 è domenica (Pasqua) e il 21 è lunedì (Pasquetta), quindi giorni festivi in cui non vengono effettuati accrediti bancari o postali. È quindi praticamente certo che l’avvio dei pagamenti slitterà almeno al giorno successivo, martedì 22 aprile.
I pagamenti di fine mese riguardano invece le famiglie che hanno fatto domanda a marzo, oppure chi ha modificato la situazione familiare a marzo.
Leggi anche: Calendario Assegno Unico 2025, le date UFFICIALI dei pagamenti Inps da Febbraio a Giugno
Possibili anticipi? Ipotesi su venerdì 18 e sabato 19 aprile
Negli scorsi mesi, in particolare a marzo, abbiamo registrato alcuni pagamenti anticipati rispetto al calendario standard, con accrediti già a partire dal giorno 19. Per questo motivo, anche ad aprile non possiamo escludere che alcuni percettori ricevano l’Assegno Unico in anticipo, già venerdì 18 o sabato 19 aprile 2025, prima del weekend festivo.
Inoltre, una ulteriore ipotesi che consideriamo plausibile è che l’INPS possa disporre volontariamente un anticipo generalizzato di uno o due giorni, proprio per venire incontro alle famiglie e garantire liquidità prima del lungo ponte pasquale. Questa scelta permetterebbe di evitare disagi e l’accumulo di richieste di assistenza nei giorni successivi alle festività.
Al momento, però, non ci sono conferme ufficiali in tal senso. Sarà fondamentale monitorare nei prossimi giorni le prime disposizioni di pagamento all’interno dei fascicoli previdenziali. Come sempre, su Lavoro e Diritti aggiorneremo tempestivamente questo articolo con tutte le novità.
Come controllare la propria data di pagamento
Per conoscere la data esatta del proprio pagamento, è possibile consultare il Fascicolo previdenziale del cittadino disponibile sul sito www.inps.it. Basta accedere con SPID, CIE o CNS e selezionare la sezione “Prestazioni” > “Pagamenti”.
Ricordiamo che il calendario di pagamento si applica ai nuclei familiari senza variazioni. In caso di nuova domanda, modifica dell’ISEE, nascita di un figlio o altri cambiamenti, l’erogazione dell’Assegno Unico potrebbe slittare a fine mese.
Riepilogo delle date di pagamento previste per aprile 2025
Ecco una sintesi delle date più probabili per il pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2025:
- Venerdì 18 aprile: possibile anticipo per alcuni beneficiari
- Sabato 19 aprile: eventuali accrediti anticipati da parte dell’INPS
- Domenica 20 aprile (Pasqua): festivo, nessun pagamento
- Lunedì 21 aprile (Pasquetta): festivo, nessun pagamento
- Martedì 22 aprile: data più probabile di inizio pagamenti
- Dal 23 al 26 aprile: prosecuzione degli accrediti per gli altri percettori
Un’opportunità in più: aggiornare l’ISEE per aumentare l’importo dell’Assegno Unico
Ricordiamo che dal 2 aprile 2025 è possibile aggiornare l’ISEE escludendo dal patrimonio mobiliare i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio, fino a un massimo di 50.000 euro per nucleo familiare. Questa novità potrebbe risultare vantaggiosa per molte famiglie, perché un ISEE più basso può comportare un aumento dell’importo dell’Assegno Unico.
Chi ritiene di rientrare in questa situazione può valutare se aggiornare la propria DSU e richiedere un nuovo calcolo dell’ISEE. Per sapere come fare, vi rimandiamo alla nostra guida completa disponibile sul sito:
Leggi anche: Assegno Unico 2025, aumenti da Aprile con il nuovo ISEE senza titoli di Stato
Conclusioni
L’Assegno Unico di aprile 2025 dovrebbe essere accreditato, nella maggior parte dei casi, a partire da martedì 22 aprile, dopo le festività pasquali. Tuttavia, non è da escludere che alcuni pagamenti possano arrivare già nei giorni 18 o 19 aprile, in forma anticipata.
L’INPS potrebbe anche decidere di anticipare l’inizio dei pagamenti per agevolare le famiglie, ma su questo ci riserviamo di fornire nuovi aggiornamenti nei prossimi giorni, non appena emergeranno conferme ufficiali o segnalazioni nei fascicoli previdenziali.
Per restare sempre informati su tutte le novità relative all’Assegno Unico e alle prestazioni INPS, vi invitiamo a seguirci su www.lavoroediritti.com e sui nostri canali social.
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra